Una ricerca paesaggistica racchiusa nella metafora dei quattro elementi:
ARIA * ACQUA * TERRA * FUOCO

che caratterizzano una stretta connessione tra uomo e natura, dall'equilibrio degli elementi coesistono gli ecosistemi e quindi è possibile la biodiversità.
Vuole essere un elogio al territorio italiano, come un insieme di sensazioni, luci, colori, storie, venti, brezze e calori.
ARIA
Faro di Capo San Marco, Càbras, Sardegna

Spiaggia d'Ispica, Ragusa, Sicilia

Panarea, Isole Eolie, Sicilia

San Giovanni di Sinis, Oristano, Sardegna

Balze di Volterra, Toscana

Panarea, Isole Eolie, Sicilia

Faro di Capo Murro di Porco, Plemmirio, Siracusa, Sicilia

Panarea, Isole Eolie, Sicilia

Panarea, Isole Eolie, Sicilia

Costa Rei, Muravera, Sardegna

Veliero Milmar, Teulada, Sardegna  -  Panarea, Isole Eolie, Sicilia
Ex Fornace Penna, Ispica, Sicilia  -  Filicudi, Isole Eolie, Sicilia

Val d'Orcia, Toscana

Val d'Orcia, Toscana  -  San Giovanni di Sinis, Oristano, Sardegna
Val d'Orcia, Toscana
San Giovanni di Sinis, Oristano, Sardegna  -  Val d'Orcia, Toscana

Faro di Capo San Marco, Càbras, Sardegna

ACQUA
Zona Militare di Teulada, Sardegna

Zona Militare di Teulada, Sardegna  -  Balena Bianca, Bagni San Filippo, Toscana
Balena Bianca, Bagni di San Filippo, Toscana

Nord di Alicudi, Isole Eolie, Sicilia

Isola d'Elba, Mar Tirreno
Costa Rei, Muravera, Sardegna  -  Zona Militare di Teulada, Sardegna
Costa Rei, Muravera, Sardegna  -  Isola di Ponza, Mar Tirreno

Alicudi, Isole Eolie, Sicilia

Isola di Ponza, Mar Tirreno  -  Strombolicchio, Isole Eolie, Sicilia

Filicudi, Isole Eolie, Sicilia

Cala Junco, Panarea, Isole Eolie, Sicilia  -  Stromboli, Isole Eolie, Sicilia  -  Filicudi, Isole Eolie, Sicilia

Isola di Ponza, Mar Tirreno

Isola di Ponza, Mar Tirreno  -  Isola di Palmarola, Mar Tirreno

Mar Tirreno, Italia

TERRA
Isola di Vulcano, Isole Eolie, Sicilia

Isola di Vulcano, Isole Eolie, Sicilia

Isola di Vulcano, Isole Eolie, Sicilia

Chiaia di Luna, Isola di Ponza, Mar Tirreno 

Chiaia di Luna, Isola di Ponza, Mar Tirreno
Casa del custode di Chiaia di Luna, Isola di Ponza, Mar Tirreno

Villaggio autogestito, Isola di Panarea, Isole Eolie, Sicilia

Case scavate nella roccia, Isola di Palmarola, Mar Tirreno
Faraglione di San Silverio, Isola di Palmarola, Mar Tirreno
Isola di Palmarola, Mar Tirreno
Isola di Palmarola, Mar Tirreno

Isola di Vulcano, Isole Eolie, Sicilia

Isola di Vulcano, Isole Eolie, Sicilia

Isola di Ponza, Mar Tirreno

Vecchio cimitero di Stromboli, Isole Eolie, Sicilia

Isola di Stromboli, Isole Eolie, Sicilia
Isola di Stromboli, Isole Eolie, Sicilia

Etna, Sicilia

Etna, Sicilia
Etna, Sicilia

Vecchia Fornace d'Ispica, Ragusa, Sicilia

Vecchia Fornace d'Ispica, Ragusa, Sicilia
Cattedrale di Siena, Toscana
Chiesa di San Carlo al Corso, Noto, Sicilia 
Duomo di Modica, Sicilia

Noto Antica, Sicilia

Noto, Sicilia  -  Panarea, Isole Eolie  -  Isola di San Pietro, Sardegna

Modica, Sicilia

Modica, Sicilia

Scicli, Sicilia

Noto Antica, Sicilia
Noto, Sicilia

Fonti Medievali, San Gimignano, Toscana

Montepulciano, Toscana
San Gimignano, Toscana  -  Montepulciano, Toscana
FUOCO
Isola di Vulcano, Isole Eolie, Sicilia

Isola di Vulcano, Isole Eolie, Sicilia

Isola di Vulcano, Isole Eolie, Sicilia  -  Stromboli, Isole Eolie, Sicilia

Isola di Vulcano, Isole Eolie, Sicilia

Isola di Vulcano, Isole Eolie, Sicilia

Isola di Vulcano, Isole Eolie, Sicilia

Isola di Vulcano, Isole Eolie, Sicilia
Isola di Vulcano, Isole Eolie, Sicilia  -  Stromboli, Isole Eolie, Sicilia
"Atlante degli Elementi" vuole essere frutto di una ricerca personale in seguito a un viaggio in Italia in pieno periodo segnato dal COVID-19. Le fotografie sono state realizzate tra il mese di Luglio 2020 e Gennaio 2021.
Le piazze più importanti del nostro paese sono ritratte vuote, i palazzi di rappresentanza chiusi e la natura dona pieno sfogo a quei luoghi più selvaggi e allo stesso tempo gettonati dal turismo di massa.
Ricorderemo gli anni 2020 e 2021 come gli anni della Pandemia in epoca moderna, anni segnati dalle immagini, che tempestivamente occupano gli spazi della nostra città e dei nostri quotidiani.
Non dimentichiamoci della bellezza e di preservare il nostro territorio sempre.​​​​​​​

You may also like

Back to Top